Associazione
Il Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia (o.n.l.u.s. sin dal 2007) ha avviato nel 2017 molteplici nuove attività, inerenti la cultura (corsi di lingua, collana editoriale), la solidarietà (Rete per l'Appennino centrale, donazioni ad associazioni affini e soggetti svantaggiati), la ricerca e la divulgazione (bando "G. Torre", centro di documentazione, convegni)...
Il 28 giugno 2018, all’età di 77 anni, a seguito di una breve inesorabile malattia è morto Domenico Losurdo, insigne storico del pensiero filosofico, marxista, grande conoscitore di Hegel, membro del Comitato Scientifico-Artistico della nostra Onlus
E' stato costituito il Comitato Scientifico e Artistico (CSA) di CNJ-onlus.
Esso è composto da persone, non necessariamente aderenti alla associazione, esperte di aspetti della realtà e della questione jugoslava.
I membri del CSA hanno una funzione consultiva rispetto alle attività associative, e possono fornire liberamente indicazioni su temi diversi in occasione delle varie iniziative in programma, interloquendo in particolare con il Consiglio Direttivo. (gennaio 2009)
Subcategories
Login per i soci della onlus
Dal novembre 2007 Jugocoord è organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)
IL COMITATO SCIENTIFICO E ARTISTICO
IL 5 PER MILLE A JUGOCOORD ONLUS
operazione trasparenza: IL BILANCIO DI JUGOCOORD
attenzione! i trasferimenti di denaro via Paypal sono soggetti a commissioni salate! per evitarle usate piuttosto il CCP indicato in fondo a questa pagina!
info sulla deduzione o detrazione dei versamenti a Jugocoord onlus
in base al nostro primo Documento Costitutivo (2001) le attività della associazione riguardano:
solidarietà
tra i progetti sostenuti dalla nostra onlus:
nA More con AMore 2013-2016
solidarietà a seguito della DEVASTANTE ALLUVIONE IN SERBIA, BOSNIA-ERZEGOVINA, CROAZIA
Ospitalità studenti serbi in Italia - un ponte per domani!
JUGOSLAVIA... PERCHÈ ?
ITALIA-JUGOSLAVIA: POSIZIONI A CONFRONTO
L'atteggiamento opposto di Pertini e D'Annunzio
TRATTATO DI OSIMO (1975)
PULIZIA ETNICA IN INTERNET
Nessuna Europa senza la Jugoslavia
Analisi a venti anni dalle prime secessioni, pubblicata su Marx21 / L'Ernesto n.3-4/2011
Divide et impera
La rimozione della Jugoslavia
CHI, COME E PERCHÈ ha distrutto la Repubblica Federativa Socialista di Jugoslavia
Intervento di Ivan Pavičevac alla manifestazione di Firenze, 25/4/2005
La lotta per il riconoscimento dei diritti della nazionalità *jugoslava*
Com'è nato il nostro amore per la Jugoslavia?
Comunicati stampa e testi di/su Jugocoord fino al 2017:
Visita della delegazione Jugocoord ai Komunisti Srbije (Beograd, 27.3.2017.)
Scongiurare l'oblio sul
campo di concentramento di Colfiorito (PG) (2/2017)
2017: TANTI PROPOSITI PER IL NUOVO ANNO
Lugano 26.11.2016: XXIII CONGRESSO DEL PC SVIZZERO
Per Fidel (2016)
Tosi come Poroshenko (6/2016)
Sostegno per Radio Città Aperta (2/2016)
Cordoglio per la scomparsa di Stevan Mirković (10/2015)
Replica a Smuraglia (ANPI) su Srebrenica (7/2015)
Cordoglio per la strage di Mihajlovka (Donbass/Novorossija – 2015)
Intervention to the AIS Forum, Lugansk 8.5.2015
Lettera aperta al Dir. Scolastico dell'ISIS "G. da Castiglione", Arezzo (2015)
In memoria di Giuseppe Torre (2014)
"Vidovdan" non si celebra con i fascisti (6/2014)
Messaggio di saluto alla Conferenza "PER NON DIMENTICARE!" (22-23/3/2014, pubblicato in NOVI "HLADNI RAT")
Sulla iniziativa indetta congiuntamente da ANPI e ANVGD a Cadoneghe (2/2014)
In merito alle affermazioni di Simone Cristicchi (1/2014)
Condoglianze per la morte di Jovanka Broz (10/2013)
Lettera Aperta a "La Voce della Russia" (8/2013)
A. Martocchia scrive a Simone Cristicchi (8/2013)
I FALSI AMICI (2013)
Riflessioni di T. Bellone (1/2013)
Lettera Aperta all'Ass. 21 Luglio su Emma Bonino (10/2012)
Intervista a M. Bocchi (2/2012)
Hooligans serbi? Sgombriamo il campo dagli equivoci (10/2010)
La fabbrica dell'odio (6/2010)
Italia e Balcani: perfetta continuità con le politiche del Fascismo (febbraio 2008)
Hanno suicidato la Jugoslavia (febbraio 2003)
VOCE JUGOSLAVA JUGOSLAVENSKI GLAS
L'annuncio ed alcune registrazioni nella vecchia sezione del nostro sito
RSS Feed
