(srpskohrvatski / english / deutsch / italiano)
21 anni fa terminava l'assalto aereo della NATO
0) Beograd 10.6.2020.: POLAGANJE VENCE I CVEĆE na spomenik dece zrtvama NATO agresije [Commemorazione a Belgrado, 10.6.2020]
1) VIDEO SEGNALATI:
– Bombe su Belgrado, vent'anni dopo (Jugocoord, Bologna 6.4.2019)
– Intervista a Slobodan Milosevic, 21 aprile 1999 (C-Span TV)
– НАТО убија, НАТО суди – Филм о бомбардовању РТС [sul bombardamento della Radiotelevisione di Serbia] (Russia Clarified, 22 apr 2020)
– NATO-Bombardierung 1999 – Die „Humanitäre Intervention“ in Jugoslawien (DFP, 24 mar 2019)
– Govor koji je uzdrmao Ujediniene Nacije / Vice President of 28 June Movement Milo Dubak Addresses United Nations Human Rights Council (20.3.2019.)
– Yugoslavia: Funeral of 3 Year Old Kosovo Crisis Victim [Milica Rakić] (AP Archive, 21 lug 2015)
2) СЕЋАЊЕ НА КИНЕСКЕ НОВИНАРЕ ЖРТВЕ АГРЕСИЈЕ НАТО [Ricordo dei giornalisti cinesi uccisi nel bombardamento della loro Ambasciata]
3) Flashback: AGGRESSIONE ALLA JUGOSLAVIA, 1999: AFFERMAZIONE DEL POTERE PLANETARIO DEGLI STATI UNITI (di Gustavo Carneiro, 15.4.2019)
[La rivista del Partito Comunista della Federazione RussaPolitiprosvescenie ha pubblicato una versione parzialmente ridotta del saggio di Andrea Catone su "Imperialismo e questione serba" contenuto nel volume "Bombe su Belgrado venti anni dopo"]
(srpskohrvatski / english / русский / italiano)
21.MO ANNIVERSARIO DELLA AGGRESSIONE NATO CONTRO LA RFJ
0) VIDEO, FLASHBACK MONTENEGRO, LIBRI/KNJIGE
1) 24.3.2020.: FLOWERS LAID AT MEMORIALS TO VICTIMS OF AGGRESSION / ПОЛОЖЕНО ЦВЕЋЕ КОД СПОМЕНИКА ЖРТВАМА АГРЕСИЈЕ
2) Beogradski Forum for a World of Equals: TIME FOR APOLOGY AND COMPENSATION / ИЗВИЊЕЊЕ И НАКНАДА ЗА АГРЕСИЈУ
3) La NATO candidata al Nobel per la Pace !? OPEN LETTER TO THE NORWEGIAN NOBEL COMMITTEE / ОТВОРЕНО ПИСМО НОБЕЛОВОМ КОМИТЕТУ / LETTERA APERTA AL COMITATO NORVEGESE PER IL NOBEL
4) Settembre 2019, Maria Zakharova (Russia): US MUST APOLOGIZE FOR BOMBING FORMER YUGOSLAVIA / GLI STATI UNITI DEVONO PRIMA SCUSARSI CON QUELLI CHE SONO STATI BOMBARDATI / ШТАТАМ НАДО СНАЧАЛА ИЗВИНИТЬСЯ ПЕРЕД ТЕМИ, КОГО БОМБИЛИ
Un anniversario dopo l'altro
1) 21 anni fa la NATO avviò i bombardamenti contro la Jugoslavia. Le cifre di massacri e distruzioni compiuti in 78 giorni di guerra (Sputnik/L'Antidiplomatico, 24.03.2020)
2) 24 Marzo 1999 – 24 marzo 2020: Jugoslavia (Jean Toschi Marazzani Visconti)
3) Dall'inserto de Il Manifesto per il ventennale (2019):
– 1999, bombe sull’Europa. I frutti amari di quella prima volta, di Luciana Castellina
– Una prima pagina tutta bianca. Contro i raid la scelta di Pintor, di Tommaso Di Francesco
– Tutti i raid, le cluster «intelligenti» e le vittime, di Ester Nemo
– Una missione fallita l’emarginazione delle Nazioni unite, di Miodrag Lekic
– L'Italia diventò la base di un conflitto armato. Così conquistammo lo status di "grande paese", di Manlio Dinucci
– Chi ha fatto la guerra non ha gestito la pace, di Fabio Mini– Uck, ovvero la fanteria dell’Alleanza atlantica, di Sandro Provvisionato
– Il conflitto spartiacque per le Ong, Giulio Marcon
– Effetto collaterale, la memoria negata, di Luka Bogdanic
Cade oggi il 21.mo Anniversario dell'inizio dell'assalto aereo dei paesi NATO contro la RF di Jugoslavia (1999), che fu mirato a smembrare definitivamente quel paese sottraendogli la provincia del Kosovo e annettendo infine anche il Montenegro alla Alleanza Atlantica
È disponibile la sintesi video e una galleria di immagini della iniziativa-dibattito tenuta nel XX Anniversario della aggressione NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia
Intervento di Vladimir Kapuralin (Partito Socialista Operaio -SRP-, Croazia) al convegno tenuto nel XX Anniversario della aggressione NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia
[Aggiornamento 12.5.2020] Un'ordinanza della Regione Emilia-Romagna ha disposto la riapertura delle biblioteche per i soli servizi di prestito e le recenti linee guida dell'Istituto dei beni Culturali confermano la sospensione di tutti gli eventi e tutti i servizi delle biblioteche ad eccezione del prestito su prenotazione a distanza. Di conseguenza la presentazione già riprogrammata per il 27/5 non si potrà tenere: speriamo di poterla ricalendarizzare per la stagione successiva (2020-2021)
Cronache del Ventennale / 7:
Izlaganje Momira Bulatovića na konferenciji Beoforuma
(english / русский / srpskohrvatski / italiano)
Cronache del Ventennale / 6: Voices from Russia
0) Altri link sui rapporti Serbia-Russia
1) Russian Foreign Ministry statement on the 20th anniversary of NATO aggression against Yugoslavia
2) Pristina stand-off: How Moscow blindsided NATO with secret Kosovo airport raid 20 years ago (RT, 11 Jun, 2019)
3) Russian General: We Made A Big Mistake When We Withdrew From Kosovo (Fort Rus, Jul 16, 2019)
Cronache del Ventennale / 5:
Articoli di Contropiano
1) Quelle frattaglie lanciate su via delle Botteghe Oscure contro la guerra alla Jugoslavia (Rete Dei Comunisti)
2) Noi non dimentichiamo nulla. Venti anni fa le bombe della Nato sulla Jugoslavia (Sergio Cararo)
3) 24 marzo 1999 il giorno della vergogna di D’Alema, Berlusconi e Prodi, di Ue e Nato (di Giorgio Cremaschi – Potere Al Popolo)
4) Da Belgrado: “se nel 1999 la Russia fosse stata quella di oggi”… (Fabrizio Poggi)
Cronache del Ventennale / 4:
Vingt ans après
1) Le bombardement de la Yougoslavie : vingt ans après (Neil Clark)
2) La première Guerre Humanitaire de l’Otan (Georges Berghezan et Roland Marounek)
3) Vingt ans après les bombardements de l'OTAN: Le testament du Kosovo (Daniel Salvatore Schiffer)
Cronache del Ventennale / 3:
L’UE c’est la guerre
0) A lire aussi (liens) dans "Horizons et Débats" et "Courrier des Balkans"
1) Le plus gros bobard de la fin du XXe siècle (Serge Halimi & Pierre Rimbert) / Le Monde diplomatique a raison mais... (Nikola Mirkovic)
2) L’Union Européenne c’est la guerre : le bombardement de la Yougoslavie ! (initiative Communiste)
3) Oublier ? Pardonner ? Jamais (par Fulvio Grimaldi)
(english / srpskohrvatski / italiano)
Cronache del Ventennale / 2:
Interviews to Z. Jovanovic
1) Interview of Ž.J. and more reports on the Belgrade Conference on the Swiss magazine Current Concerns
2) Interview of Ž.J. by Fulvio Grimaldi / Parla il ministro degli Esteri di Milosevic (21.3.2019.)
3) Interview of Ž.J. by Maurizio Vezzosi (April 2019)
4) Интервју портала www.beoforum.rs са Живадином Јовановићем (22 мај 2019.)
(english / italiano) Testo e video dell'intervento del nostro segretario alla Conferenza organizzata dal Belgrade Forum for the World of Equals nel ventennale della aggressione NATO contro la Jugoslavia. Alla Conferenza, tenuta nella capitale serba il 22-23 marzo u.s., hanno partecipato una decina di membri del nostro Coordinamento ed altre individualità provenienti dall'Italia
George Szamuely
Bombs for Peace: NATO’s Humanitarian War on Yugoslavia
Amsterdam: Amsterdam University Press, 2013
(Distributed in the U.S. and Canada by the University of Chicago Press). Paper. Pp. 611
1) Bombs for Peace – A Review (by Gregory Elich)
2) George Szamuely: The Yugoslav Crisis – Origins and the Beginning (excerpt from the first chapter of the book)