Indice della Documentazione
AUDIO-VIDEO
Documentation
esistente
sulla
questione jugoslava - comprendente i
link ad
eventuali versioni online o i
riferimenti per reperire le copie
disponibili
In
ordine inverso di
inserimento:
Voi vorreste
sapere...
Intervista a
Sergio Bellone,
settembre 2000. Partigiano responsabile
sabotaggio e controsabotaggio
in Piemonte. Condannato a 14 anni di
reclusione dal tribunale speciale
fascista perché iscritto al partito
comunista d'Italia, liberato
nell'agosto del '43 con Terracini, fu tra gli
organizzatori della
resistenza partigiana. Sergio Bellone ci
ricorda che il Capitale
continua la conquista del Mondo e che il
fascismo è sempre
pronto ad aiutarlo...
(Nel
video, reso
disponibile su internet dal nostro socio
Boris Bellone, le politiche fasciste e
quelle
della NATO in Jugoslavia vengono
accostate; tra le immagini che
accompagnano l'intervista ci sono quelle
degli operai delle miniere di
Trepca, in Kosovo, licenziati
in seguito alla occupazione militare
occidentale ed alla confisca
imperialista delle stesse miniere)
Quello
che
Milosevic ha detto il 28 giugno 1989
sulla piana di Gazimestan (Kosovo
Polje) /
Govor Slobodana Miloševića na
Gazimestanu,
28 juna 1989.god. VIDEO
(file mp4, 360Mb)
dal sito:
http://resistance.chiffonrouge.org/IMG/ram/doc-7.ram
/
http://resistance.chiffonrouge.org/article.php3?id_article=111
VICENZA
21-22/3/2009: TARGET
Videosintesi del Meeting
internazionale
tenuto a Vicenza nel X Anniversario
dei
bombardamenti della NATO sulla Repubblica
Federale di Jugoslavia.
Giorno
della memoria celebrato
presso il campo di concentramento di
Renicci nel Comune di Anghiari, da
cui transitarono, tra il 1942 e 1943,
ben 9000 prigionieri slavi, molti
dei quali trovarono la morte. Il
servizio di Lorenzo Canali per www.primopianonotizie.com
.
In ricordo di un grande del nostro tempo: Tito
relazione di Miriam Pellegrini Ferri
trasmissione del 30 maggio e 6 giugno 2009
su Teleambiente http://www.gamadilavoce.it/90530.wmv
---
Attraverso
significative
lettere la storia e la fine tragica di
Slobodan Milosevic relazione
di Miriam
Pellegrini Ferri
trasmissione del 7 ottobre 2006 su
Teleambiente http://www.gamadilavoce.it/40.wmv
ALTRI VIDEO E
FILM CONSIGLIATI
- SU YOUTUBE:
---
Film: IZDAJICE (I traditori)
Izdajnici i ratni zlocinci
1/8
(inquadramento sulla II G.M.) 2/8
(Nedic, segue inquadramento sulla II G.M.) 3/8
(aggressione alla Jugoslavia e spartizione:
Pavelic, Rudnik, Nedic...) 4/8
(Sutjeska ed evoluzione della guerra)
5/8 (processi agli ustascia, ai domobranci e
ai cetnici) 6/8
(sui tradimenti di Mihajlovic; Drag
Jovanovic ecc.) 7/8
(Rade Radic, rapporti tra cetnici, ustascia
e tedeschi, crimini,
Jasenovac e i terroristi ustascia, Milos) 8/8
(le condanne per gli ustascia)
Il cuore
nel pozzo: un
caso di revisionismo mediatico
Nel 2005
la RAI manda in
onda la fiction "Il cuore nel pozzo":
un esempio chiarissimo di quello che
abbiamo definito "revisionismo
mediatico"...
FNRJ Film news - 19 min 18 sec
- Mar 29, 2006
www.wartruth.150m.com
LINK: http://video.google.com/videoplay?docid=4506666011464565164&hl=en Scarica
il video dal nostro sito
/
DOWNLOAD Maggiori
informazioni:
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=2861
http://zret.blogspot.com/2006/12/quel-che-accadde-nel-campo-di.html
http://www.arcticbeacon.com/20-Nov-2006.html
http://it.groups.yahoo.com/group/crj-mailinglist/message/5873
http://www.cnj.it/documentazione/ustascia1941.htm
Torino
17-19
ottobre 2007
iniziativa-dibattito
La
memoria
rimossa l'occupazione
italiana
della Jugoslavia (1941 - 1943)
Riprese e montaggio a cura di AM
per il CNJ - www.cnj.it
Una versione con risoluzione
audio/video soddisfacente è
disponibile in formato DVD, e
può essere richiesta a jugocoord @
tiscali.it
previo contributo di almeno 5 euro
per spese di produzione e
spedizione
Nel
video:
Mostar Ovest: a poche distanza dal
nuovo campanile megalomane della
chiesa cattolica francescana, e
circondato da graffiti che
inneggiano
ai criminali ustascia, si trova in
stato di abbandono e degrado il
Memoriale ai Caduti Partigiani
progettato da Bogdan Bogdanovic
nel
1965. All'interno sono evidenti i
segni del passaggio frequente di
teppisti, che si sono anche
premurati di spaccare o rimuovere
molte
delle lapidi che riportano i nomi
dei combattenti caduti per
l'unità e la fratellanza
delle genti jugoslave.
Skender
Vakuf / Kneževo, 9.8.2007. god. DOĆI ĆE NOVA
MLADOST... visita al
memoriale
Nel
video:
lungo la strada nazionale che da
Jajce porta a Banja Luka, nei
pressi
di quest'ultima città, una
mano orgogliosa ha apposto la
nostra
bandiera perchè sia ben
visibile a tutti i viandanti...