Il Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia, associazione legalmente riconosciuta sin dal 2007, si avvale anche del contributo annuale derivante dalle scelte di destinazione del 5x1000 dei contribuenti per molteplici attività, inerenti la memoria, la cultura, la solidarietà, la ricerca e la divulgazione.
Per destinare il 5 per mille a JUGOCOORD è sufficiente compilare lo spazio riservato al cinque per mille sulle dichiarazioni dei redditi (CUD, 730, Unico) contrassegnando la prima opzione:
- sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore di cui all’articolo 46, comma 1, del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese costituite in forma di società, nonché sostegno delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), iscritte all'Anagrafe delle ONLUS. L’articolo 9, comma 6, del Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, stabilisce, infatti, che fino al 31 dicembre 2022, le ONLUS iscritte all'Anagrafe, continuano ad essere destinatarie della quota del cinque per mille dell'Irpef, con le modalità previste per gli enti del volontariato dal DPCM 23 luglio 2020;
Dal 2012 i proventi del 5 per mille sono integralmente destinati ad iniziative mirate (agg. maggio 2025):
L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2009 (redditi 2008 - 618,94 euro) è stata: Ospitalità studenti serbi in Italia - un ponte per domani!L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2010 (redditi 2009 - 620,27 euro) è stata: Pubblicazione di una monografia artistica di Milena ĊubrakovićL'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2011 (redditi 2010 - 606,43 euro) è stata: edizione 2014 della iniziativa Na More con aMore
Le iniziative beneficiarie dei ricavi dei contributi 5x1000 2012 (redditi 2011 - 996,92 euro) sono state:
50%) contributo al recupero edilizio di una scuola nei pressi di Kragujevac, attraverso la ONLUS NBMSC
50%) finanziamento della edizione 2015 della iniziativa Na More con aMore
L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2013 (redditi 2012 - 1129,08 euro) è stata: edizione 2016 della iniziativa Na More con aMore
L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2014 (redditi 2013 - 1514,98 euro) è stata: sostegno strumentale alla Associazione Solidarietà Internazionale tra i Lavoratori – UMRS (Udruzenje Medjunarodna Radnička Solidarnost) – di Kragujevac, Serbia
L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2015 (redditi 2014 - euro 1656,24) e 2016 (redditi 2015 - euro 1882,76) è stata individuata nell'ambito della campagna “Rete della memoria e dell'amicizia per l'Appennino centrale” e precisamente in data 30/4/2019 è stato versato al Comune di Acquasanta Terme il contributo di 8000 euro per il rifacimento integrale lapidi Cimitero Partigiano Internazionale
Le iniziative beneficiarie dei ricavi dei contributi 5x1000 2017 (redditi 2016 - euro 1316,36 - accreditati il 7/8/2019 perciò termine utilizzo previo accantonamento: 7/8/2021) sono state
(a) aiuto umanitario alla popolazione civile della Croazia colpita da un grave terremoto, in collaborazione con la Fondazione Solidarna
(b) finanziamento per attrezzature per la riabilitazione di bimbi nati prematuri in Serbia, Fondazione Prvi Korak (Il Primo Passo)
L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2018 (redditi 2017 - euro 1330,85) è stata la pubblicazione del libro di Gramsci in collaborazione con la associazione Proletkult
Le iniziative beneficiarie dei ricavi dei contributi 5x1000 2019 (redditi 2018 - euro 1463,18 - accreditati il 6/10/2020 perciò termine utilizzo previo accantonamento: 6/10/2022) sono state:
(a) la copertura delle spese di gestione del nostro Centro di documentazione "Giuseppe Torre"
(b) la progettazione di un monumento agli internati dell'ex campo di concentramento di Colfiorito da parte di un architetto professionista
L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2020 (redditi 2019 - euro 1318,76 - accreditati il 29/10/2021 perciò termine utilizzo previo accantonamento: 29/10/2023) è la pubblicazione dei libro contenente le Memorie di Cola Giovanni, sulla Resistenza in Appennino centrale
L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2021 (redditi 2020 - euro 1164,50) è stata l'aiuto ai bambini del Donbass (sostegno all'orfanotrofio di Lugansk)
L'iniziativa beneficiaria dei ricavi dei contributi 5x1000 2022 (redditi 2021 - euro 1441,12) ha riguardato l'aiuto alle famiglie serbe del Kosovo
I contributi 5x1000 2023 (redditi 2022, accredito del 27/12/2024) ammontano a euro 1239,01; la loro destinazione è stata individuata dall'Assemblea dei soci 2025 nel sostegno alle famiglie serbe del Kosovo e/o alle attività del media indipendente OttolinaTV.