[Aggiornamento 27.3.2025: FOTO e VIDEO della iniziativa]
 
Acquasanta Terme (AP) e Valle Castellana (TE), domenica 20 Ottobre 2024
 

INAUGURAZIONE DELLA CARTELLONISTICA SULLE STRAGI NAZIFASCISTE NELLA VALLE DEL CASTELLANO

 
nell'ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga – Giornata della frazione San Martino di Acquasanta Terme: “Anima di sabbia: nel cuore dell'arenaria, la vita dello scalpellino
 
 
9:00 Ritrovo in località Ferroni di Acquasanta Terme
(al bivio tra la S.P.7 e la strada per Collefrattale)
Presentazione delle Memorie in ottava rima di Cola Giovanni da Collefrattale scritte da Guido De Iulis e inaugurazione della cartellonistica dedicata a "Leso" e Vojo" nel luogo della loro fucilazione (11 marzo 1944)
Intervengono rappresentanti dei Comuni di Acquasanta Terme e Valle Castellana, Jugocoord onlus ETS, ANPI, Antiche Mulattiere di Acquasanta, Pietro Benedetti attore e poeta a braccio

A seguire: escursione ai marroneti di San Martino (PRENOTAZIONE obbligatoria vedi LOCANDINA); visita del borgo e degli spazi dedicati ai mestieri in via di estinzione e alla vita quotidiana di un tempo; pranzo sociale presso le strutture del luogo (Locanda del Montecalvo e Circolo Montecalvo – PRENOTAZIONE obbligatoria vedi LOCANDINA) a prezzo convenzionato; presentazione del “Manifesto dell’Accademia della pietra arenaria

15:30 Trasferimento in automobile a Casanova di Valle Castellana
(al bivio tra la S.P.48 e la S.P.49)
Inaugurazione della cartellonistica dedicata alla strage di Pietralta (17 aprile 1944) nell'ambito del progetto sulle Memorie in ottava rima di Cola Giovanni. 
Intervengono rappresentanti dei Comuni di Valle Castellana e Acquasanta Terme, Jugocoord onlus ETS, ANPI, Antiche Mulattiere di Acquasanta, Pietro Benedetti attore e poeta a braccio

A seguire: Ritorno a San Martino per la castagnata finale
 
 
 
 
 
 
 
 

 FOTO e VIDEO della iniziativa

 
LOCALITÀ FERRONI DI ACQUASANTA TERME
   sopra: stralcio dall'intervento di A. Martocchia ; sotto: foto di gruppo
 
Ha scritto Pietro Benedetti su Facebook, 23 ottobre 2024:

Non ci ferma la pioggia
Un folto gruppo di partecipanti alla prima inaugurazione della Lapide in ricordo dei Partigiani
LESO e VOJO
a Collefrattale di Acquasanta Terme
borgo natìo di Giovanni Cola
il montanaro che narra a Guido de Julis,
Poeta a Braccio che ne fa un memoriale in OTTAVA RIMA.
Andrea Martocchia, Pietro Benedetti, Fabrizio Amadio per JUGOCOORD
e Giuseppe Parlamenti per l'ANPI,
nell'ambito del Festival dei BORGHI DELLA LAGA che ringraziamo
insieme al Comune di
Acquasanta Terme
Un grazie particolare a
Roberto Gualandri, Barbara Diletti, Paris Orsini, Romolo Durastanti e uno dei nostri grafici presente Stefano Tamburini.
 
Altre FOTO e VIDEO da FB: 1, 2, 3.
 
 
LOCALITÀ CASENOVE DI VALLE CASTELLANA
   sopra: l'intervento di P. Benedetti sotto la pioggia battente ; sotto: scatto durante l'intervento di Teodora Piccioni
 
Ha scritto Pietro Benedetti su Facebook, 21 ottobre 2024:

Nonostante la pioggia
una folta partecipazione alla inaugurazione della Lapide
che ricorda la strage nazifascista di Pietralta.
JUGOCOORD per Il Festival dei Borghi della Laga,
l'OTTAVA RIMA come TESTIMONIANZA diretta.
...
Ringraziamo anche Roberto Gualandri, Barbara Diletti, Domenico Cornacchia.
 
Altre FOTO e VIDEO da FB: 1, 2.