Iniziative

Bari, 24 marzo 2025

alle ore 17:30 presso l'Officina Che Guevara, via Isonzo 32

 

26 anni dai bombardamenti NATO in Serbia

Non dimentichiamo, non perdoniamo!

CONTRO UE, RIARMO E NATO

 

Intervengono:

Rete dei Comunisti

Andrea Catone – Marx21

Andrea Martocchia – Jugocoord

 
TORINO, venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 16.30 
presso l'Auditorium di Palazzo San Daniele, Polo del '900, Piazzetta Antonicelli
 
 
Incontro:
 
L'IMPORTANTE CONTRIBUTO DELL'ESERCITO DI LIBERAZIONE JUGOSLAVO PER LA NOSTRA LIBERTÀ NELL'EUROPA OCCUPATA
 
Ne discutono:
Hrvoje Klasic, storico Università di Zagabria
Angelo d’Orsi, storico Università di Torino
Davide Conti, storico
Andrea Martocchia, associazione culturale Jugooord
Introduce: 
Boris Bellone, ANPPIA-Torino
 
Traducono dal croato: Marija Zivkovic e Tamara Bellone
 
Organizzato da ANPPIA Torino
con la collaborazione di
Jugocoord ETS
Centro Studi Italia-Cuba
Ass. Naz. del Libero Pensiero Giordano Bruno
 
 

 

Roma, venerdì 5 aprile 2024

alle ore 17:30 presso il Circolo GAP
Via dei Sabelli 23
ingresso con tessera ARCI
 

JUGOSLAVIA 25 ANNI DOPO

 

Dibattito in occasione del XXV anniversario della aggressione NATO
alla presenza della delegazione rientrata da Belgrado
e presentazione del libro
LO STRANO CASO DEL TRIBUNALE DELL'AIA PER LA EX JUGOSLAVIA

Si è tenuto a Celano (AQ) il 19 febbraio 2023 il convegno "Il fascismo di confine e il dramma delle foibe", con Eric Gobetti tra i relatori. Nel corso dell'iniziativa sono state consegnate ai figli dei partigiani Vincenzo Colaianni e Eugenio Tudico due pergamene riproducenti il documento della consegna della medaglia ricordo destinata dal Presidente Tito ai suoi compagni d'arme nella guerra di liberazione della Jugoslavia.