L'Aquila, 25 Aprile 2018: le iniziative
Jugocoord Onlus è tra i promotori delle iniziative in programma per la Festa della Liberazione 2018 a L'Aquila
Milano 14.4.2018., adesione al presidio "Giù le mani dalla Siria!"
Al via le candidature al Concorso "G. Torre" sul "Tribunale dell'Aia"
Dal 1 marzo al 1 giugno 2018 possono essere fatti pervenire a Jugocoord Onlus gli elaborati partecipanti al concorso "Giuseppe Torre": saggi, tesi (di laurea o dottorato già discusse), articoli scientifici o volumi, purché inediti, dedicati all’analisi critica dell’operato del “Tribunale penale internazionale per la ex Jugoslavia” (ICTY) che ha recentemente chiuso i battenti
Dichiarazione sulla lingua comune / Deklaracija o zajedničkom jeziku
A un anno dalla pubblicazione della Dichiarazione sulla lingua comune, in cui più di 8500 linguisti e intellettuali ribadiscono che il serbocroato è una lingua unica e policentrica, giunge la adesione del più famoso tra i linguisti contemporanei – Noam Chomsky
JUGO GLAS 27.3.2018. VOCE JUGO
PRIMA PUNTATA DELLA NUOVA SERIE! Dopo il cambio di gestione a Radio Città Aperta, la nostra trasmissione riprende, completamente autogestita, ascoltabile puntualmente solo sul nostro sito www.cnj.it
XIX Anniversario della aggressione NATO contro la RF di Jugoslavia
24. 3. 1999. – 2018. 19. godišnjica od NATO-agresije protiv SR Jugoslavije / 19th Anniversary of the NATO aggression against the FR of Yugoslavia
Foto e video del Convegno di Torino "Giorno del Ricordo, un bilancio"
[Aggiornamento 11/3/2018 con VIDEO] Riprese del Convegno nazionale GIORNO DEL RICORDO, UN BILANCIO tenuto a Torino sabato 10 febbraio 2018 presso il caffé Basaglia
In risposta al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Replica al presidente della Repubblica Mattarella da relatori e organizzatori del Convegno Giorno del Ricordo. Un bilancio tenuto a Torino il 10 febbraio 2018
Febbraio 2018, iniziative sullo scoppio della Prima Guerra Mondiale
[Aggiornamento 21 febbraio 2018] L’attentato di Sarajevo (28 giugno 1914) ad opera del giovanissimo patriota jugoslavo Gavrilo Princip è usato dall’Austria-Ungheria come pretesto per la aggressione alla Serbia e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Prima ancora che l’Italia entri in conflitto, nell’agosto dello stesso anno, sette italiani ispirati a ideali garibaldini e internazionalisti partono volontari per combattere al fianco dei Serbi: in cinque periranno al primo scontro...
Torino 10/2/2018: Giorno del Ricordo, un bilancio
Si è tenuto il giorno sabato 10 febbraio 2018 a Torino, presso il caffé Basaglia, in via Mantova 34 dalle ore 10 alle 17.30, il convegno nazionale: GIORNO DEL RICORDO, UN BILANCIO
Rete della memoria e dell'amicizia per l'Appennino centrale
Con la presentazione – il 30/11 u.s. – di una Domanda di cofinanziamento per una serie di interventi, a valere sul Bando 2018 per Progetti Italiani della Tavola Valdese, Jugocoord Onlus è passata alla fase concreta/operativa della campagna "Rete della memoria e dell'amicizia per l'Appennino centrale".
Il fondo archivistico "Drago Ivanović" è nel Centro di Documentazione "G. Torre" di Jugocoord
Esattamente nel terzo anniversario della morte di Drago Ivanović (12/12/2014) il suo fondo archivistico ha trovato appropriata collocazione nel Centro di Documentazione "Giuseppe Torre" di Jugocoord Onlus a Bologna.
Dal novembre 2007 Jugocoord è organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)
IL COMITATO SCIENTIFICO E ARTISTICO
IL 5 PER MILLE A JUGOCOORD ONLUS
operazione trasparenza: IL BILANCIO DI JUGOCOORD
attenzione! i trasferimenti di denaro via Paypal sono soggetti a commissioni salate! per evitarle usate piuttosto il CCP indicato in fondo a questa pagina!
info sulla deduzione o detrazione dei versamenti a Jugocoord onlus
Altri articoli recenti:
-
JUGO GLAS 17.4.2018.
(Voce jugoslava / Jugoslavenski glas)
In questa puntata si parla di: Siria, Montenegro, rapporti Croazia-Slovenia-Serbia...
-
Viterbo 19.4.2018: Drug Gojko
(Iniziative)
Per l'inaugurazione della sede ANPI Comitato provinciale di Viterbo
-
Fogliano (GO) 19.4.–5.5.2018: Bambini nei lager italiani
(Iniziative)
Invito all’inaugurazione della mostra “Quando morì mio padre. Disegni e testimonianze di bambini...
-
JUGO GLAS 10.4.2018.
(Voce jugoslava / Jugoslavenski glas)
In questa puntata si parla di: Convenzione di Istanbul, Cantieri navali di Pola, Todorić, Paraga,...
-
Adesione alla iniziativa "Fermiamo le ruote dell’occupazione!"
(Iniziative)
Il Direttivo del Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia Onlus comunica la adesione alla...
-
JUGO GLAS 3.4.2018. e SRBIJA MIC PO MIC 29.3.2018.
(Voce jugoslava / Jugoslavenski glas)
In questa puntata si parla di: Kosovo, rapporti con la Federazione Russa, un articolo di...
-
Bologna 7.4.2018: Conoscere la Repubblica Popolare Democratica di Corea
(Iniziative)
Qual'è la storia dell'indipendenza nazionale coreana? Quali le caratteristiche del socialismo...
-
Orvieto (TR) 29.3.2018: Drug Gojko
(Iniziative)
Nell'ambito delle iniziative in programma a Orvieto (TR) per l'Anniversario dell'Eccidio di Camorena
-
8850 Troppi finti tonti
(Jugoinfo)
(english / deutsch / italiano)Troppi finti tonti1) Troppi finti tonti sul clima di guerra in Europa...
-
8849 Novi clanci Mire Markovic
(Jugoinfo)
[Altri nuovi testi di Mira Marković, pubblicati sul sito della Associazione SloboDA.Per i testi...
-
Il Donbass tra l'Ucraina e la Russia
(Documentazione online)
Intervento del segretario del Comitato centrale del KPDNR (Partito Comunista della Repubblica...
-
8848 Karl Marx u galeriji velikana
(Jugoinfo)
[Ricorre oggi l\'anniversario della morte di Karl Marx. Ricordiamo che nel 2018 cade anche, il...
-
8847 Per colpa del Kosovo la frequenza di rete è passa ta da 50 à 49,996 Hz
(Jugoinfo)
(français / italiano)...
-
8846 March 11, 2006--2018
(Jugoinfo)
(srpskohrvatski / english / deutsch / italiano)March 11, 2006--2018Nel 12.mo Anniversario...
-
8845 L'uomo che credeva alle f**be
(Jugoinfo)
L\'uomo che credeva alle f**beFonte: profilo FB di Marco Rizzo, 11 febbraio 2018 (1): << #foibe 2, ci fosse...
-
8844 Cosa intendiamo quando parliamo di Jugoslavia
(Jugoinfo)
ORIG.: O čemu govorimo kad pričamo o Jugoslaviji (Filip Švarm, Vreme Br.1408-1409,...
-
8843 Nella Unione Europea l'apologia del nazismo è l ecita
(Jugoinfo)
(srpskohrvatski / italiano)Nella Unione Europea l\'apologia del nazismo è lecita1) Protuustavna legalizacija...
-
8842 Visnjica broj 999
(Jugoinfo)
CONTRO-CAMPAGNA ELETTORALEVotate chi vi pare – tranne Emma Bonino.Quella per \"Più Europa\" è...
-
8841 ICTY Competition Entering Submission Phase
(Jugoinfo)
(italiano / srpskohrvatski / english)ICTY Competition Entering Submission Phase / Al via le...
-
8840 Visnjica broj 998
(Jugoinfo)
IL BENPENSANTEImperversa ancora con le sue prediche, questo signore occidentale, propagandista dei...